Oggi un classico, una ricetta semplicissima da preparare e molto
gustosa. E’ l’ultima ricetta dell’estate che ha ormai lasciato il posto all’autunno, con l'aria che si fa sempre più fresca e frizzante, le giornate più corte e il cielo via via meno azzurro.
Rigatoni con le
melanzane
Ingredienti per 2 persone:
- 190 g di rigatoni
- 2 spicchi d’aglio
- Passata di pomodoro (250 g circa) o pomodori freschi
- Qualche foglia di basilico
- Mezza melanzana grande o una piccolina
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Far rosolare uno spicchio d’aglio con un
filo d’olio, aggiungere la passata o i pomodori (in questo
caso i tempi si allungheranno un po’ perchè,
una volta cotti, andranno passati con il passaverdura). Tagliare a cubetti la
melanzana e farla rosolare in olio e aglio, aggiungere un pochino d’acqua e far cuocere al dente. Se volete sporcare meno padelle potete anche cuocere la
melanzana nel sugo, io preferisco cuocerli separatamente per avere più gusto. Quando il sugo di pomodoro sarà
quasi pronto, unire le melanzane quasi cotte e far legare i sapori ultimando la cotura. Intanto
far cuocere la pasta in abbondante acqua salata e, quando sarà cotta, aggiungere al sugo il basilico spezzettato e far saltare
la pasta nella padella col condimento.
5 Comments
buonissima, complimenti!!!!
RispondiEliminaCHE BUONA, BELLA SCELTA CARA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaè anche la mia preferita! Anzi, sai che ti dico, ho l'ultima melanzana appesa sulla mia piantina, oggi me la preparo!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaciao sono francesca vorrei inviarti il corso delle calze di lana ma non ho la tua mail la tua posta mi e' arrivata no reply. mi scuso per il ritardo ma da piu di 4 mesi che la telecom non mi ha ancora attivato internet
RispondiEliminaI definitely comply with some points that you just have mentioned on this post. I appreciate that you just have shared some reliable recommendations on this review.
RispondiElimina